La connessione è il collegamento di un impianto elettrico ad una rete con la quale sussista continuità circuitale, senza interposizione di impianti elettrici di terzi.
La connessione degli impianti di produzione alla rete di Deval, così come di ogni altro distributore, è disciplinata direttamente dall'Autorità di regolazione per energia reti e ambiente (di seguito ARERA).
- La connessione alla rete per i clienti finali è regolata dalla Deliberazione ARERA 568/19 e s.m.i.
- Le regole che governano la qualità del servizio riportate dalla Deliberazione ARERA 646/15 e s.m.i.
Di seguito sono indicati i prezzi dei principali materiali utilizzati per il calcolo dei corrispettivi per connessioni temporanee basati sulla spesa relativa, costo preventivato per la realizzazione della connessione (All. C della Deliberazione ARERA 568/19 art 21.4). (prezzi aggiornati al 18 ottobre 2022).
Prezzi unitari dei materiali
- Trasformatore MT/BT (matricola 112511) - 2.823,81 €
- Interruttore BT (matricola 131021) - 85,01 €
- Scomparto utente (matricola 161033) - 1.570,77 €
- Cavo presa monofase (matricola 330101) - 0,68 €/metro
- Cavo presa trifase (matricola 330566) - 1,49 €/metro
- Cavo BT (matricola 339063) - 1,77 €/metro
Costo orario della manodopera 2023
- Quadri 69,42 €
- Impiegati 41,66 €
- Operai 36,18 €
Coordinate bancarie e postali per pagamenti
- Bollettino di conto corrente postale intestato a: Deval S.p.A. a s.u.
- conto corrente: 87736120
- causale di versamento: indicare il Codice fiscale o la Partita Iva del richiedente e la prestazione richiesta
- Conto corrente bancario Banca Intesa - Gruppo Intesa San Paolo intestato a: Deval S.p.A. a s.u.
- IBAN: IT59P0306901205100000065389 BIC:BCITITMM
- causale di versamento: indicare il Codice fiscale o la Partita Iva del richiedente e la prestazione richiesta